L’Accademia di Economia D. A. Tsenov di Svishtov e l’istituto italiano MeWe hanno consolidato una nuova alleanza per la ricerca innovativa. A Firenze, docenti bulgari e il team di MeWe hanno approfondito metodi avanzati per analizzare consumi e opinioni nell’era digitale, puntando su rapidità nel reperimento dati e integrazione dinamica delle fonti.
Questa collaborazione si fonda anche su valori europei comuni: cooperazione reale tra istituzioni, inclusione sociale applicata alla ricerca e innovazione orientata al bene collettivo. L’Accademia di Svishtov era rappresentata dal Prof. Assoc. Dr. Mihail Chipriyanov, Capo del Dipartimento di Pianificazione Strategica, dalla Senior Assist. Prof. Dr. Nadezhda Veselinova, Segretario Scientifico del Dipartimento, e dal Senior Assist. Prof. Dr. Yulian Gospodinov, Coordinatore Erasmus.
Dalla parte degli ospiti, con impegno speciale, c’era il Direttore Esecutivo di MeWe, Samuele Mori. Focus del workshop era la specificità e la metodologia di ricerca nella raccolta, analisi ed interpretazione dei dati al servizio del bene comune. L’obiettivo è costruire modelli utili e replicabili in diversi contesti UE, favorendo scambio, impatto e crescita condivisa. L’incontro ha generato nuove idee promettenti per progetti congiunti futuri e iniziative di cooperazione tra l’Accademia di Svishtov e il MeWe Institute for Innovative Research.
Questo incontro a Firenze ha rafforzato la partnership strategica e ha delineato la strada per attività congiunte future mirate all’implementazione di approcci innovativi nella ricerca sociale e di mercato.
